Fabrizio Leo

ricercatore - machine learner

Leggi di più I miei lavori
my profile

Fabrizio Leo

psicologo sperimentale / machine learner

Il suo interesse per la scienza è iniziato quando era uno studente della scuola primaria ed iniziò a collezionare fossili, minerali ed a leggere libri sul comportamento animale. Passare dall'etologia al comportamento umano fu abbastanza naturale e si è laureato in psicologia sperimentale.
Dott. Leo ha anche ottenuto un dottorato di ricerca in psicologia generale e sperimentale ed un master in machine learning e big data. Dott. Leo ha lavorato come ricercatore in diversi istituti europei dove si è occupato di percezione multisensoriale ed aptica.

informazioni personali

Nome: Fabrizio Leo E-mail: fabrizio.leo AT gmail.com sito web: www.fabrizioleo.info

Interessi di ricerca

Il lavoro del Dott. Leo è principalmente focalizzato sulla comprensione del modo in cui percepiamo ed interagiamo con stimoli sensoriali. In particolare, è interessato alla percezione multisensoriale, aptica, robotica riabilitativa, IA e machine learning.

Percezione multisensoriale

sensi umaniNoi percepiamo e interagiamo con l'ambiente grazie ai nostri diversi sensi che ci permettono di esperire aspetti diversi della realtà. Il nostro cervello fonde insieme senza sforzo l'informazione in arrivo dai diversi sensi ma le computazioni e le reti neurali sottostanti sono piuttosto complesse. Nella sua ricerca, il Dott. Leo studia il modo in cui la percezione attraverso una modalità sensoriale (esempio, la vista) è influenzata dalla stimulazione concomitante in un'altra modalità sensoriale (esempio, l'udito) impiegando metodi psicofisici [e.g., refs 3,4,7,8] e di neurostimolazione [ref 6]. In un'altra linea di ricerca, il Dott. Leo ha studiato come la perdita di un senso (come la vista, nei non vedenti) influenza un altro senso (tatto) e il modo in cui sono manipolati gli oggetti [ref 22].



Aptica

toccoUsiamo il tocco attivo per esplorare e riconoscere gli oggetti. Questo comportamento diventa essenziale nei disturbi visivi, come la cecità, in cui la vista non può più esser usata per acquisire informazione sull'ambiente esterno. Il Dott. Leo ha collaborato nello sviluppo di una matrice ad array di pin per mostrare informazione grafica ai non vedenti per mezzo del tatto (si veda questo video). Leo e co. hanno mostrato come i non vedenti possono sfruttare queste matrici per migliorare le proprie abilità spaziali sia nel contesto educativo [refs 10,13,16] che per l'orientamento e la mobilità [refs 11,15]. In un'altra linea di ricerca, Leo ha usato iCube, un piccolo cubo sensorizzato che permette, quando manipolato, di misurare informazione aptica e cinestesica. I loro studi hanno mostrato come l'esplorazione aptica degli oggettti vari in funzione delle capacità spaziali dell'esploratore [ref 20].



Data science

machine learningIl misuramento quantitativo è essenziale nella psicologia sperimentale e nelle neuroscienze così come negli altri settori scientifici. Il Dott. Leo è interessato nell'applicazione di strumenti di analisi avanzati così come alle tecniche di machine learning e di IA. Nel suo progetto più recente, il Dott. Leo ha usato metodi avanzati di machine learning per predirre e classificare i tipi di tumore basandosi esclusivamente su profili di mutazioni somatiche (si veda qui per maggiori informazioni).



Esperienza

Per favore clicca qui per il CV completo .

Laurea in Psicologia Sperimentale

( 1997 - 2003 ) Università di Firenze, Italia

PhD in Psicologia Generale e Clinica

( 2006 - 2009 ) Università di Bologna, Italia

Honorary Research Associate

( 2009 - 2010 ) University College London, UK

Postdoc I

( 2010 - 2012 ) Max Planck Institute for Biological Cybernetics, Tubinga, Germania

Postdoc II

( 2012 - 2014 ) Otto von Guericke University of Magdeburgo, Germania

Postdoc III

( 2014 - 2020 ) Istituto Italiano di Tecnologia, Genova, Italia

Certificato Professionale IBM Data Science

( Mar 2020 - Giu 2020 ) IBM su Coursera

Visiting Scientist

( 2020 - 2022 ) Istituto Italiano di Tecnologia, Genova, Italia

Master in Machine Learning e Big Data per la Medicina di Precisione e la Ricerca Biomedica

( 2021 - 2022 ) Università di Padova, Italia

Certificato Professionale Google Data Analytics

( 2022 - 2023 ) Google su Coursera

Borsista Sanitario

( 2024 ) Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Italia

Assegnista di ricerca

( 2024 - adesso ) Università di Pisa, Italia

Pubblicazioni

© Fabrizio Leo, 2003-2022. Questo materiale viene presentato per garantire una diffusione tempestiva del lavoro accademico e tecnico. Il copyright e tutti i diritti in esso contenuti sono mantenuti dagli autori o da altri detentori del copyright. Tutte le persone che copiano queste informazioni sono tenute ad aderire ai termini e ai vincoli richiamati dal copyright di ciascun autore. Nella maggior parte dei casi, queste opere non possono essere ripubblicate senza l'esplicito permesso del detentore del copyright come IEEE, ACM, Springer o Elsevier. Deve essere dato un credito appropriato per quanto riguarda la sua fonte e paternità. I seguenti collegamenti si aprono in una nuova scheda.

NEW! 23. Falcone, N, Leo, F, Dalise, S, Chisari, C (2024) Long-term management of post-stroke spasticity with Botulinum toxin: a retrospective study. Toxins, 16:941593 Link

22. Leo, F, Gori, M, Sciutti, A (2022) Early blindness modulates haptic object recognition. Frontiers in Human Neuroscience, 16:941593 Link

21. Nataletti, S, Leo, F, Dideriksen, J, Brayda, L, Dosen, S (2022) Combined spatial and frequency encoding for electrotactile feedback of myoelectric signals. Experimental Brain Research, 16:941593 Link

20. Leo, F, Sandini, G, Sciutti, A (2022) Mental rotation skill shapes haptic exploration strategies. IEEE Transactions on Haptics, 15(2): 339-350 Link

19. Leo, F, Nataletti, S, Brayda, L (2020) Non informative vision improves spatial tactile discrimination on the shoulder but does not influence detection sensitivity. Experimental Brain Research, Link

18. Nataletti, S, Leo, F, Seminara, L, Trompetto, C, Valle, M, Dosen, S, Brayda, L (2020) Temporal Asynchrony but Not Total Energy Nor Duration Improves the Judgment of Numerosity in Electrotactile Stimulation. Frontiers in Bioengineering and Biotechnology, Link

17. Leo, F, Cocchi, E, Ferrari, E, Brayda, L (2020) Maps as ability amplifiers: using graphical tactile displays to enhance spatial skills in people who are visually impaired. in Haptic Interfaces for Accessibility, Health, and Enhanced Quality of Life editors McDaniel T, Panchanathan S, Springer, Cham, Link

16. Leo, F, Ferrari, E, Baccelliere, C, Zarate, J, Shea, H, Cocchi, E, Brayda, L (2019) Enhancing general spatial skills of young visually impaired people with a programmable distance discrimination training: a case control study. Journal of NeuroEngineering and Rehabilitation, Link

15. Leo, F, Violin, T, Inuggi, A, Raspagliesi, A, Capris, E, Cocchi, E, Brayda, L (2019) Blind persons get improved sense of orientation and mobility in large outdoor spaces by means of a tactile pin-array matrix. in CHI'19 Workshop on Hacking Blind Navigation, Glasgow, Scotland

14. Brayda, L, Leo, F, Baccelliere, C, Vigini C, Cocchi, E (2019) A refreshable tactile display effectively supports cognitive mapping followed by orientation and mobility tasks. A comparative multi-modal study involving blind and low-vision participants. in 2019 Workshop on Multimedia for Accessible Human computer Interface (MAHCI’19), Nice, France, Link

13. Leo, F, Tinti, C, Chiesa, S, Cavaglià, R, Schmidt, S, Cocchi, E, Brayda, L (2018) Improving spatial working memory in blind and sighted youngsters using programmable tactile displays. SAGE Open Medicine, Link

12. Leo, F, Baccelliere, C, Waszkielewicz, A, Cocchi, E, Brayda, L (2018) Tactile symbol discrimination on a small pin-array display. in 2018 Workshop on Multimedia for Accessible Human Computer Interface (MAHCI’18), Seoul, Republic of Korea, Link

11. Brayda, L, Leo, F, Baccelliere, C, Ferrari, E, Vigini, C (2018) Updated tactile feedback with a pin array matrix helps blind people to reduce self-location errors. Micromachines, 9(7), 351 Link

10. Leo, F, Cocchi, E, Brayda, L (2017) The effect of programmable tactile displays on spatial learning skills in children and adolescents of different visual disability. IEEE Transactions on Neural Systems and Rehabilitation Engineering, 25(7): 861-872 Link

9. Kunchornsup, W, Leo, F, Bertora, F, Fragouli, D, Petroni, S, Brayda, L (2014) Study of static tactile detection threshold via pneumatically driven polydimethylsiloxane membrane. in Proc. of Workshop TacTT2014 (held conjunction of ACM ITS2014), Dresden, Germany,

8. Leo, F, Noppeney, U (2014) Conditioned sounds enhance visual processing. PLoS One, Sep 9(9):e106860 Link

7. Leo, F, Romei, V, Freeman, E, Làdavas, E, Driver, J (2011) Looming sounds enhance orientation sensitivity for visual stimuli on the same side as such sounds. Experimental Brain Research, Sep 213(2-3): 193-201 Link

6. Bertini, C, Leo, F, Avenanti, A, Làdavas, E (2010) Independent mechanisms for ventriloquism and multisensory integration as revealed by theta-burst stimulation. European Journal of Neuroscience, 31(10): 1791-1799 Link

5. Bertini, C, Leo, F, Làdavas, E (2008) Temporo-nasal asymmetry in multisensory integration mediated by the superior colliculus. Brain Research, 1242: 37-44 Link

4. Leo, F, Bolognini, N, Passamonti, C, Stein, B, Làdavas, E (2008) Cross-modal localization in hemianopia: new insights on multisensory integration. Brain, 131(3): 855-865 Link

3. Leo, F, Bertini, C, di Pellegrino, G, Làdavas, E (2008) Multisensory integration for orienting responses in humans requires the activation of the superior colliculus. Experimental Brain Research, 186(1): 67-77 Link

2. Bolognini, N, Leo, F, Passamonti, C, Stein, B, Làdavas, E (2007) Multisensory-mediated auditory localization. Perception, 36(10): 1477-1485 Link

1. Ciaramelli, E, Leo, F, Del Viva, M, Burr, D. & Làdavas, E (2007) The contribution of prefrontal cortex to global perception. Experimental Brain Research, 181(3): 427-434 Link

Arte

Nel tempo libero, fra le altre cose, il Dott Leo ama viaggiare e scattare foto di quel che lo colpisce. Qui, è presentata solo una piccola selezione dei sui lavori. Sentitevi liberi di seguirlo su instagram.

project 1
Paesaggi
project 2
Fotografia di strada
project 3
Paesaggi
chess
Focus stacking
kyoto
Paesaggi
laghi di lavaredo
Paesaggi
Jordan women
Ritratti
Staglieno
Black & White
ferris wheel
Fotografia Notturna

Contattami